Nel 1828 a Cape Elizabeth, Maine vennero erette due torri in pietra grezza, una con lampada fissa e l’altra con luce a flash (43°37’23.36”N-70°12’29.01”W).
Nel 1874 vengono sostituite da due torri in ghisa di 67 piedi, poste in alto sul promontorio, anch’esse, una con luce fissa e l’altra con flash. Nel 1924 la torre ovest venne disattivata e venduta, mentre la torre di levante, un cilindro rastremato bianco con un striscia nera al di sotto della galleria, continuò il suo servizio con un gruppo di lenti di second’ordine, automatizzata. Forti proteste accompagnarono la demolizione di una delle due torri che davano una speciale silhouette al luogo, tanto che ancora oggi la stazione è conosciuta col nome di Two Lights. Il luogo ha ispirato fortemente Edward Hopper, pittore americano che dipinse diverse viste di Cape Elizabeth ed i suoi due fari, nel 1927 e nel 1929. Lo ricordano, anche Cosi e Repossi in Fari d’Europa. Attualmente è in corso una mostra a Parigi sull’opera di Hopper come ricorda il blog di Dominique Daniel http://blog.pharadise.com/.
Hopper è stato un pittore americano (1882-1967), conosciuto come il pittore del silenzio, in parte perché affetto da sordità ma anche per via dei suoi dipinti di alienazione urbana. Hopper aveva vagheggiato di fare l’architetto navale, poi dedicatosi alla pittura è diventato presto esponente di spicco del realismo americano. Ha dipinto diverse vedute del New England e del Maine.
Il suo olio, Il faro di Two Lights, divenne il suo quadro più famoso, quando venne utilizzato nel 1970 per un francobollo statunitense per
commemorare il centocinquantenario dello stato del Maine.
Il faro a sud ha avuto anche il suo fantasma. La luce venne elettrificata nel 1925, nel gennaio 1934, ne era custode il sessantacinquenne Joseph H. Upton che non riuscì a ripristinare la luce ausiliaria in luogo della principale, in black out. Sua moglie lo trovò a terra, rantolante con il cranio fratturato, alla base della torre; in seguito morì. Alcuni sostengono che il fantasma di un uomo anziano in divisa di guardiano è stato visto vicino alla torre o il vialetto: il fantasma di Upton.